Partiamo dall’inizio: di cosa si compone il cuoio capelluto?
La prima curiosità che riguarda il cuoio capelluto, che vogliamo condividerti è che i capelli crescono sullo strato più esterno che contiene ghiandole sebacee e follicoli piliferi!
Ma la cosa ancora più interessante è che non tutti i follicoli sono in grado di generare capelli veri e propri.
I capelli veri, infatti sono 200 per centimetro quadrato!
Ma adesso arriviamo al punto, possiamo dividere la loro vita in tre fasi precise: anagen, catagen e telogen.
Ma vediamole nel dettaglio!
ANEGEN.
Fase di crescita, in cui il capelli si allunga all’incirca di un centimetro al mese, è la fase in cui si crea la struttura del capello, dal bulbo, al fusto al follicolo.
CATAGEN.
È la fase di involuzione che coincide con l’avvicinarsi dell’arrestarsi della vita del follicolo, il capello, si posta sugli strati più superficiali dell’epidermide preparandosi alla caduta.
TELOGEN.
È la fase in cui il follicolo ha terminato le sue attività vitali, ma prima di cadere potrebbe rimanere sulla cute per alcune settimane.
Alla fine della fase TELOGEN ricomincia un nuovo ciclo di vita dei capelli e si riparte dalla fase ANAGEN.
È fondamentale, in quanto professionisti, cercare di far durare la fase Anagen più a lungo possibile dando alla chioma nutrimenti e idratazione necessari.
Solo in questo modo otterrai una chioma forte, in salute e bella.
RICHIEDI LA TUA CONSUELNZA IN SALONE!